forum

Richiesta risarcime...
 
Notifiche
Cancella tutti

Richiesta risarcimento danni: entro quanto tempo?

1 Post
1 Utenti
0 Reactions
40 Visualizzazioni
(@mariano-acquaviva)
Post: 2323
Illustrious Member Registered
Topic starter
 

Quali sono i termini di prescrizione del diritto al risarcimento dei danni? Qual è la differenza tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale?

Chiunque subisce un danno ha diritto al risarcimento, solitamente liquidato sotto forma di una somma di denaro equivalente al pregiudizio patito. Per poterlo ottenere, però, occorre agire entro determinati termini. Entro quanto tempo va chiesto il risarcimento dei danni?

La risposta a questa domanda non può essere univoca: secondo la legge, infatti, esistono diversi termini di prescrizione a seconda della fonte da cui deriva il danno. Approfondiamo la questione.

Risarcimento danni contrattuali: prescrizione

Se il danno proviene da un inadempimento contrattuale, la richiesta di risarcimento può essere presentata fino a dieci anni dopo la violazione.

Il risarcimento del danno per inadempimento contrattuale avviene quando un soggetto viene danneggiato da un’altra persona che non ha eseguito (o ha eseguito male) una determinata prestazione, prevista da un accordo vincolante.

In pratica, quindi, la prescrizione del risarcimento dei danni derivanti da un illecito contrattuale ha una prescrizione decennale.

Carlo non paga il canone mensile al proprio locatore, causandogli un danno.

Matteo, pasticcere, non consegna la torta nuziale in tempo per il matrimonio, obbligando gli sposi a rinviare il ricevimento e causando loro un danno.

Marta subisce un danno a seguito di un banale intervento chirurgico.

Risarcimento danni extracontrattuali: entro quanto tempo?

Se il danno proviene dalla condotta illecita di una persona con la quale non sussiste alcun rapporto contrattuale, il risarcimento deve essere chiesto entro cinque anni dal pregiudizio subito. Si parla in questi casi di responsabilità extracontrattuale.

Marco, ospite a casa di Maria, per distrazione urta con il gomito un prezioso vaso che, cadendo, finisce in mille pezzi.

Un bambino rompe il vetro di una finestra giocando a pallone. Il proprietario di casa può chiedere il risarcimento dei danni ai genitori del minorenne.

La prescrizione quinquennale dei danni derivanti da un fatto illecito altrui patisce però delle eccezioni. Vediamo quali sono le principali.

Risarcimento danni sinistro stradale: quando si prescrive?

Secondo la legge [1], il diritto al risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli di ogni specie si prescrive in due anni.

Pur trattandosi di una responsabilità extracontrattuale, la legge prevede espressamente un termine più breve per la richiesta del risarcimento dei danni derivanti da sinistri stradali.

Risarcimento danni derivanti da reato: quando si prescrive?

Se il danno è causato da un illecito che la legge punisce come reato (furto, truffa, lesioni personali, percosse, ecc.) e per il reato è prevista una prescrizione più lunga, questa si applica anche all’azione civile volta a ottenere il risarcimento.

Poiché solitamente un reato non si prescrive prima di sei anni, se un danno proviene da un illecito penale ci sarà più tempo per poter fare richiesta di risarcimento.

Come avere più tempo per chiedere i danni?

Ogni forma di prescrizione del risarcimento dei danni può essere interrotta mediante la notifica di un atto di citazione o anche di una semplice messa in mora [2].

L’interruzione comporta una nuova decorrenza dei termini di prescrizione: in pratica, il computo si azzera per ricominciare daccapo.

Giovanni, a quasi due anni dal sinistro stradale che ha subito, non ha ancora ricevuto il risarcimento dei danni dall’assicurazione. Per evitare di perdere il diritto, diffida formalmente la società affinché provveda alla liquidazione del risarcimento. Dal momento della ricezione della diffida, decorrono nuovamente due anni prima che il diritto si prescriva.

In buona sostanza, per interrompere la prescrizione del diritto al risarcimento dei danni è sufficiente diffidare il soggetto obbligato mediante un atto scritto (pec, raccomandata a/r, invito a partecipare alla mediazione civile, ecc.).

 
Pubblicato : 26 Dicembre 2023 12:15